
La prima menzione del nome “Grande Armée” appare in una lettera dell’imperatore al maresciallo Berthier il 29 agosto 1805, il giorno in cui Napoleone sollevò il campo a Boulogne per portare i suoi uomini verso il Reno.
– Camp de Boulogne, 29 agosto 1805, al maresciallo Berthier
Vi ho già dato l’ordine di mettere in marcia per Alençon il 116º di fanteria leggera e il 105º di linea, agli ordini del generale Desjardins. La mia intenzione è che tu dia lo stesso ordine ai due battaglioni del 44º della linea, che sono a Brest, che completeranno la divisione del generale Desjardins.
Componete un’altra divisione dei due battaglioni del 63º che sono a Brest, del 7º Fanteria leggera e della 24ªlinea, che andrà, per la via più breve, anche ad Alençon.
Ordinerai, a questo scopo, che tutta la 7ª fanteria leggera e la 24ª della linea siano sbarcate dalle navi, le truppe non saranno lì come guarnigione. Nominerete il generale Sarrut e il generale Sarrazin al comando di queste truppe, sotto gli ordini del generale Mathieu, comandante della divisione.
Ognuna di queste divisioni sarà quindi composta da nove battaglioni. Le amministrazioni, i commissari di guerra, i genieri, le compagnie di artiglieria, che erano attaccati all’esercito di Brest, saranno divisi tra queste due divisioni. Sarà anche tirato dal parco di Brest dodici pezzi di artiglieria sfruttata per esser attaccata a ciascuna di queste divisioni.
La Grande Armata sarà composta da sette corpi:
1º corpo, composto da due divisioni, ciascuna divisione di tre reggimenti, vale a dire nove battaglioni, più una divisione di cavalleria leggera di quattro reggimenti. Sarà il corpo di Hannover, sotto il comando del maresciallo Bernadotte;
2º corpo, agli ordini del generale Marmont, composto da tre divisioni e una divisione di cavalleria leggera;
3º Corpo, agli ordini del maresciallo Davout, composto da tre divisioni e una divisione di cavalleria leggera;
4º Corpo, agli ordini del maresciallo Soult, composto da tre divisioni e una divisione di cavalleria leggera;
5º Corpo, agli ordini del maresciallo Lannes, composto da tre divisioni e una divisione di cavalleria leggera;
6º Corpo, agli ordini del maresciallo Ney, composto da tre divisioni e una divisione di cavalleria leggera;
7º Corpo, agli ordini del maresciallo Augereau, composto da due divisioni, ciascuna di nove battaglioni; questo corpo costituirà la riserva.