Vai al contenuto

27 NOVEMBRE 1812: LA BERESINA

  • di
27 NOVEMBRE 1812: LA BERESINA

Quando

Novembre 27, 2022    
12:00 am

Tipologia evento

Il tenente colonnello Louis Marc François Bégoz, di Losanna, fu ufficiale di carriera al servizio della Francia dal 1803 al 1813. Poco prima della sua morte, nel 1859, raccontò la sua carriera militare al servizio della Francia attraverso l’Europa dal 1800 al 1813, poi al servizio della Svizzera fino al 1835. Momenti salienti le campagne della Spagna (1807-1810) e della Russia (1812).

Louis Bégoz ci consegna, in un documento di prim’ordine per capire ciò che è accaduto sul campo, in particolare durante il ritiro dalla Russia, una testimonianza toccante sulla vita e le preoccupazioni quotidiane della truppa.

  • Ricordi delle campagne del tenente colonnello Louis Bégoz, ufficiale svizzero al servizio della Francia:

Infine arrivammo in vista di Borisow, dove ci aspettavamo di ritrovare il nemico in forza. Il ponte di questa città, sulla Beresina, era stato bruciato, ma vedevamo facilmente le vedette russe sulla riva destra. Avevamo il nostro bivacco vicino alla Beresina, ma questi bivacchi, trovandosi necessariamente in contatto con il grande esercito, erano penosi ( … ).

L’imperatore era nelle vicinanze e stava cercando di liberare i rottami del grande esercito. Aveva lasciato Smolensk, inseguita dai russi e dai cosacchi di Platoff, e si stava dirigendo a marce forzate sulla Beresina. Poiché il ponte di Borisow era bruciato e non poteva essere ripristinato, poiché Napoleone aveva ordinato di distruggere gli equipaggi dei ponti, ci fu ordinato di retrocedere e di marciare su Studianska. Il maresciallo Oudinot ci comandava.

Due ponti erano quasi completati sulla Bérésina. I pontonieri, agli ordini del generale Eblé, avevano fatto un lavoro sopra ogni elogio, malgrado i cubetti di ghiaccio che ingombravano il fiume. Uno dei ponti doveva servire per la fanteria, l’altro per l’artiglieria e la cavalleria. Il giorno in cui avremmo attraversato sulla riva destra, l’Imperatore venne da noi, e rivolgendosi vivamente al nostro colonnello, chiese: “Di che forza è il vostro reggimento?” Il colonnello, sorpreso da una richiesta così brusca, non rispose immediatamente. Vivi nel gesto dell’Imperatore l’impazienza e nel suo sguardo l’irritazione. Rivolgendosi rapidamente a me, che era a pochi passi dal colonnello, mi rivolse la stessa domanda. Risposi: “Sire, tanti soldati, tanti ufficiali”.

Napoleone non era più il grande imperatore che avevo visto alle Tuileries; sembrava stanco e preoccupato. Mi sembra ancora di vederlo con la sua famosa redingote grigia. Ci lasciò al galoppo, percorse tutto il secondo corpo di Oudinot. Lo seguivo con gli occhi, quando lo vidi fermarsi davanti al primo reggimento svizzero, che si trovava nella nostra brigata. Il mio amico, il capitano Rey, fu in grado di contemplarlo a suo agio: come me, fu colpito dall’inquietudine del suo sguardo. Scendendo da cavallo, si era appoggiato a travi e tavole che dovevano servire alla costruzione del ponte.

Chinava la testa, per rialzarla poi con un’aria di preoccupazione e di impazienza e, rivolgendosi al generale del genio Eblé: “È molto lungo, generale! Ci vuole molto tempo!” “Sire, vedete, i miei uomini sono nell’acqua fino al collo, i cubetti di ghiaccio interrompono il loro lavoro; non ho cibo né acqua per riscaldarli.” – “Basta! Abbastanza!” rispose l’Imperatore; poi si mise di nuovo a guardare la terra. Poco dopo, riprese a lamentarsi, e sembrava aver dimenticato le osservazioni del generale. Ogni tanto prendeva il suo cannocchiale. Conoscendo i movimenti dell’esercito russo, che arrivava a marce forzate sulle rive del Dnieper, temeva di essere tagliato e alla mercé del nemico, che voleva avvolgerci da tre lati alla volta, prima che i ponti fossero finiti. Non so se mi sbaglio, ma credo che questo sia stato uno dei momenti più crudeli della sua vita. La sua figura, tuttavia, non tradiva emozioni; vi si riconosceva solo impazienza.

Passammo sulla destra della Beresina. Il ponte mi sembrò poco solido. Lo attraversammo con il valoroso reggimento di corazzieri, il colonnello Doumerc  e gli svizzeri degli altri tre reggimenti, in tutto circa ottomila uomini d’élite. Era il 27 novembre sera. Scendendo sulla riva destra, ci imbattemmo in alcuni uomini d’avanguardia russi, che furono spostati in serata. Ci sistemammo, per passare la notte dal 27 al 28, in un bosco, a portata di cannone del ponte che avevamo appena attraversato.

Per molti dei miei concittadini che non conoscono l’autorizzazione di un bivacco, sarà forse interessante informarli di alcuni dettagli.

Quando il nemico è lontano, un bivacco si sopporta abbastanza allegramente: la truppa accende grandi fuochi, prepara il suo ordinario e la notte passa senza troppe sofferenze. Ma, quando il nemico è vicino, è espressamente vietato di attirare la sua attenzione. La foresta che occupavamo era alta fustaia, alberi piuttosto spessi, terra e abeti coperti di neve; poiché non avevamo mangiato quasi nulla durante il giorno, il bivacco era molto poco ricreativo, soprattutto a causa della vicinanza dei russi.

Nella notte, ogni soldato usò la sua borsa come cuscino e la neve come materasso, con il suo fucile a portata di mano. Un vento gelido soffiava con forza; i nostri uomini si avvicinavano gli uni agli altri, per scaldarsi reciprocamente. Gli abeti più grandi avevano trattenuto la neve e sotto questa specie di ombreggiatura soffrivamo meno. Le nostre vedette erano al loro posto e gli ufficiali, la maggior parte appoggiati contro un albero, temendo una sorpresa, non chiusero occhio. Le nostre riflessioni erano lungi dall’essere rosee; la fame e la sete ci inseguivano e sentivamo che, quando sarebbe arrivato il giorno, avremmo avuto aspre lotte da sostenere, ma non era questo che ci preoccupava.   I nostri uomini aspettavano solo il momento e l’ora di arrivare alle mani.

La notte passò piuttosto tristemente, con un freddo intenso, e appena l’alba cominciava ad apparire, notammo, attraverso le radure della foresta, numerose colonne russe, che già il giorno prima avevano senza dubbio ricevuto l’ordine di attaccarci e di rigettarci nella Beresina.

Non li facemmo aspettare a lungo e la giornata del 28 novembre sarà per sempre memorabile per la gloria degli svizzeri. Il nostro comandante Vonderweid, di Seedorf, dopo una prima carica molto felice, continuava con vigore l’attacco, quando ordinai al mio aiutante, il sottufficiale Barbey, di andare a prendere delle cartucce. Egli mi obbedì, ma fu colpito con un colpo mortale. Diedi lo stesso ordine a un certo Scherzenecker, che ricevette un colpo al braccio destro. Stavo per inviare un terzo ufficiale, quando mi accorsi che i russi, protetti dai loro numerosi tiratori, si stavano sempre più avvicinando.

Il nostro reggimento contava appena 800 uomini, ma ben equipaggiati, e comprendeva l’importanza della posizione che ci era stata affidata. Sentivamo un rumore formidabile di artiglieria: era l’esercito russo, che, conoscendo il passaggio del nostro corpo d’armata, andava sempre più avanti, per contenderlo. Nella posizione in cui ci trovavamo, ai margini di una foresta, a un raggio di cannone dal ponte, la nostra vista non si estendeva molto lontano. Il primo e il quarto reggimento svizzero dovevano essere sulla nostra destra, quasi di fronte al ponte. Ci è stato difficile, del resto, apprezzare l’insieme dei movimenti dell’esercito. In momenti come questi, ognuno sente l’importanza di essere al proprio posto e, poiché si trattava di impedire ai russi di avvicinarsi, occorreva una difesa eroica, niente di più, niente di meno!

Il 28 non restammo un istante nell’inazione. Stormi di russi stavano dirigendo un fuoco talmente nutrito sul nostro reggimento, che avevamo perso, dopo un’ora di combattimento, abbastanza terreno. Ero divenuto il braccio destro del colonnello, che non poteva bastare a tutto; inoltre, quando vidi che il nostro reggimento cedeva lentamente dal terreno con la sparatoria, feci ciò che avevo fatto a Polotsk, secondo l’ordine che mi era stato dato. Ho fatto battere la carica e attaccare i russi con la baionetta.

Questo secondo attacco fece tornare indietro i russi di diverse centinaia di passi. Li costringemmo ad abbandonare la foresta e a ripercorrere la grande strada; ma poiché erano molto più numerosi di noi, ricominciarono la sparatoria. Ci scambiavamo qualche sparo, ma dopo venti minuti, riprendevano i loro primi benefici e cercavano di gettarci nella Beresina. Così ho fatto di nuovo battere il carico e le nostre baionette li respingevano indietro. Sette volte di seguito li attaccammo con lo stesso vigore e sette volte coprimmo il terreno con i loro morti e feriti. Nonostante questi vantaggi parziali, ero vivamente preoccupato per il destino della nostra bandiera: in due occasioni, gli ufficiali che lo portavano erano stati messi fuori combattimento; allora lo consegnai a un ufficiale, affinché fosse al riparo nel quartier generale.

Anche se i nostri uomini erano esausti per la fatica e non avevano mangiato nulla tutto il giorno, nessuno di loro ha detto una lamentela e hanno attaccato sempre con lo stesso vigore. Ricordo che questi combattimenti erano talmente corpo a corpo, che un soldato russo, incrociando la baionetta sul mio petto, attaccò con un colpo di sciabola. Prima di arrivare alla Beresina, la punta della mia sciabola si era rotta, allora fui costretto ad avvicinarmi di più per ferire il mio avversario e abbatterlo.

Avremmo tentato un ottavo attacco, con i russi che tornavano sempre più numerosi, quando ebbi la sfortuna di essere ferito al braccio. Continuai a combattere, nonostante il dolore che provavo. Quando i russi si avvicinarono ancora, fui colpito da un secondo proiettile, che mi spezzò la gamba sotto il ginocchio. Non avevo più un cavallo, era stato ucciso a Polotsk! Il colonnello Vonderweid, vedendomi fuori combattimento, si avvicinò a me, e, mettendo le mani sui suoi occhi, in segno di disperazione: “Il mio coraggioso Bégoz, esclamò, prendete il mio cavallo!” Non dimenticherò mai questa prova di dedizione e di affetto del mio degno colonnello, perché Dio solo sa cosa lo attendeva più tardi.

Il nostro reggimento non fu l’unico a combattere con valore. Il primo reggimento svizzero, che si trovava a poca distanza, mostrava la stessa intrepidità. Il mio eccellente e degno amico, il capitano Rey, vedendosi così pressato dai russi, fece battere la carica per l’attacco con la baionetta; tutti i suoi tamburini furono messi fuori combattimento. Allora, prendendo la cassa di uno di loro, batté da solo il carico a colpi raddoppiati. Nobile esempio di coraggio che mi piace ripercorrere in queste linee!

Una volta ferito, accompagnato dal mio fedele servitore Dupuis, perdendo il sangue per la mia ultima ferita, mi restavano ancora dei brutti momenti da passare prima di essere al riparo dai proiettili del nemico. Lasciando il bosco, gettai un ultimo sguardo sui miei valorosi compagni. Molti di loro erano valdesi come me. Ne avevo visti tanti cadere sotto i proiettili russi, ma mi ripetevo: Li rivedrò ancora!

Raggiunsi senza ostacoli la grande strada, ma, arrivato là, credetti che fosse giunta la mia ultima ora. La strada era arata di proiettili russi; piovevano da tutti i lati e li vedevo rotolare in tutte le direzioni. Il mio coraggioso Dupuis mi seguiva sempre, tenendo la briglia del mio cavallo e ripetendo continuamente: “Ma anche, capitano, sei sempre lo stesso rabbioso.”

Le cannonate non cessavano. Nel bosco cadevano enormi alberi. Unite a ciò le grida dei feriti, il terrore degli altri che vedevano le palle colpire i loro vicini e che erano essi stessi mortalmente colpiti nel momento in cui credevano di essere sfuggiti al pericolo del passaggio. Bisogna aver visto questo spettacolo orribile per farsene un’idea! Arrivai così all’ambulanza, dove fui fasciato dal nostro capo chirurgo David, che, dopo avermi rassicurato, mi disse ridendo: “Ecco fatto, potrai ancora piantare i cavoli!”. La sua previsione si è avverata…